*Il prezzo non include ticket trasporti funivia € 50,00
Complesso vulcanico alto 3330m s.l.m.
Indicazioni utili ai partecipanti
Programma
Partenza dal Piazzale Rifugio Sapienza presso il nostro ufficio mobile.
Dopo un breve briefing, avrà inizio l’escursione che ci condurrà in cima a quota 3300m s.l.m.
Con la Funivia dell’Etna guadagneremo velocemente quota fino a 2500m s.l.m. e di seguito con speciali Pulmini, saliremo ulteriormente fino a 2900m s.l.m., nei pressi di Torre del Filosofo. Durante la risalita di 2 ore effettueremo 2-3 pause intermedie per goderci il panorama. Percorreremo dei campi lavici dall’aspetto lunare che ci condurranno sotto i Crateri sommitali. Con un’ultima impegnativa salita raggiungeremo la vetta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa dove potremmo ammirare le peculiarità che caratterizzano l’area sommitale. Rientreremo a piedi fino alla stazione superiore della funivia in circa 2 ore.
Informazione
Escursione rivolta ad escursionisti mediamente allenati, abituati a muoversi su terreno con fondo sabbioso o detritico, dove può non esserci la presenza di sentieri e dove il percorso può affrontare tratti talvolta esposti.
Escursione possibile anche a ragazzi dai dieci anni in su.
Per evitare di correre rischi, è buona norma conoscere perfettamente le proprie condizioni di salute e farle eventualmente presenti alla guida, soprattutto nei casi di problemi cardiaci, asma e vertigini.
A discrezione della guida, le escursioni potranno subire variazioni o essere interrotte qualora le condizioni meteo, cause di natura ambientale, o eventuale rischio vulcanico, possano rappresentare una qualsiasi fonte di pericolo.
Inoltre è facoltà della guida quella di interrompere l’escursione per una qualsiasi ragione che possa compromettere la sicurezza e quindi l’integrità fisica di un singolo o dell’intero gruppo.
Equipaggiamento necessario:
• Scarpe da trekking a collo alto*
• Bastoncini da trekking*
• Casco da roccia (a noleggio gratuito)
• Maglietta di ricambio
• Pantaloni lunghi (consigliati)
• Pullover e giacca a vento (k-way)
• Zaino (10-20L)
• Guanti e berretto (consigliati)
• Occhiali da sole (consigliati)
• Protezione solare (consigliata)
• Acqua, almeno 1.5L
• Snack e pranzo a sacco
*Noleggio disponibile in loco